Servizi Culturali e dello Spettacolo
SBOCCHI PROFESSIONALI E PERCORSI DI STUDIO:
Il diplomato in “Servizi culturali e dello spettacolo” lavora all'interno di quella che viene definita "impresa culturale creativa” cioè quel settore economico in forte espansione che riguarda l’intrattenimento e la fruizione di contenuti culturali sia tramite la fruizione tradizionale dal vivo (spettacoli musicali, teatrali, di danza, visite ai monumenti, musei, e mostre) sia tramite i canali tecnologici (radiofonia, televisione, media digitali).
Gli sbocchi professionali preferenziali sono:
- la produzione web, compresi siti e social;
- la produzione, realizzazione e promozione di spettacoli dal vivo, musicali e teatrali;
- programmazione e trasmissione pubblicità e ricerche di mercato;
- catalogazione, conservazione, gestione e fruizione di materiali audiovisivi musealizzati;
- la costruzione di percorsi di visita ai musei e alle mostre tramite strumenti digitali;
- nel settore della pubblicità, della comunicazione e in attività creative, artistiche e di intrattenimento.
- Presso enti pubblici e privati in diversi ambiti: dal cinema alla televisione, dallo smartphone al web, dai social all'editoria, agli spettacoli dal vivo e ogni altro evento di divulgazione culturale.
- Presso case editrici, studi fotografici, web agency, agenzie di pubblicità.
- Come assistente tecnico pratico e/o assistente di laboratorio negli Istituti professionali e tecnici.